Blog tutti i post clicca Finestra Libera canale YouTube di R&M clicca Forum per gestire insieme l'associazione clicca Giornale per riceverlo manda una mail vuota a questo indirizzo: congregazione-verde+subscribe@googlegroups.com clicca il Blog di Carmelina la nostra giornalista Carmelina Rotundo Auro clicca Istituto Sole e Luna partecipazione alle Riunioni del Comune di Bologna nella persona del Portavoce dell'Istituto Culturale Sole e Luna signor Renzo Samaritani, la nostra Associazione è stata invitata e ha partecipato alle seguenti riunioni clicca Kappa Radio letture, opinioni, scuola ed educazione, fatti e persone, ricette (no carne), spiritualità (no religione), arte, politica (NO partiti) attualità e cultura, giardinaggio, buonumore, avventura, nuove dimensioni, amore e conoscenza clicca Kappa Radio in streaming su piattaforma TuneIn clicca Note Web Radio del nostro direttore operativo Maurizio Lodi clicca Palinsesto di Kappa Radio, Radio Vrinda e Tele Ci
« Bisogna saper passare dal campo dell’intelletto a quello del cuore, equilibrare la corrente fredda, che soffia nella regione della saggezza, con la corrente calda dell’amore. La verità sta in questo equilibrio. Se non è temperato dalla saggezza, l’amore porta alla sensualità; ma la saggezza, da sola, senza amore, ci conduce alla freddezza, al disprezzo e alla crudeltà. Dunque, il freddo della saggezza deve equilibrare il calore dell’amore, e il calore dell’amore deve moderare il freddo della saggezza. La vita troverà in quel clima temperato le migliori condizioni. Per potersi sviluppare normalmente, il chicco di grano ha bisogno di calore, ma non troppo, e di freddo, ma non troppo. C’è una temperatura favorevole per tutti i semi; e perché non dovrebbe essere la stessa cosa anche per quel seme che è l’uomo? Perché egli dovrebbe fare eccezione? » Omraam Mikhaël Aïvanhov